IL NATALE ALPINO 2013

 

 

festone1

 

 

Anche quest'anno siamo arrivati al  magico e incantato NATALE.

Gli Alpini di Verdello, come da tradizione,  hanno già iniziato la loro silenziosa e operosa attività per dare  a questo momento quell'aspetto e quelle caratteristiche che lo trasformano in

"NATALE ALPINO".

Sabato 14 Dicembre  hanno organizzato presso la Casa di Riposo Brolis il primo incontro e hanno portato un pò di allegria e di conforto agli anziani ospiti.

Al suono dei baghèt il maestro Angelo Magli e alcuni suoi collaboratori hanno fatto rivivere un frammento di tradizione quasi dimenticata.


baget


Suoni di un tempo che hanno creato grande attenzione ed evocato piacevoli e giovanili ricordi.


baget1


La consegna dei doni natalizi ha dato poi la possibilità agli Alpini di dare personalmente conforto con dolci parole ed un riconoscente e commosso abbraccio.

Nonne, nonni, madri, padri e parenti che hanno vissuto gran parte della loro vita  e  ora, grazie all'assistenza e alle amorevoli cure del personale del ricovero, possono  condurre gli ultimi anni della loro esistenza in modo meritatamente decoroso.

 

 

Domenica 15 Dicembre hanno organizzato presso l'Istituto San Luigi Guanella il secondo incontro in compagnia degli ospiti dell'istituto.

Pietro Zeni, grande amico e sostenitore degli Alpini, con la sua tastiera e la sua potente voce ha permesso un pomeriggio di danze, canti e grande allegria.


anonimo4


Una "Ragazza Clown" ha letteralmente trascinato tutti in una travolgente ed affascinante festa.


anonimo3

Si è assistito ad un'esplosione di gioia che solo un incontro molto atteso e desiderato avrebbe potuto creare.


anonimo2


La consegna di un piccolo omaggio ha preceduto lo scambio degli auguri natalizi.

Con un malinconico saluto gli ospiti si sono ritirati nelle loro stanze e con un "arrivederci"  gli Alpini hanno risposto.

 

  

La notte di Natale, dopo la mezzanotte, in piazza Mons. Grassi, gli Alpini organizzano il loro terzo  incontro  natalizio.

Saranno lieti di scambiare gli Auguri Natalizi con tutti coloro che con la scusa di sorseggiare del buon e caldo vin brulé e di gustare una fetta di panettone gradiranno condividere un pò di fratellanza e voglia di stare insieme.

L'augurio di un "Buon Natale a Tutti" sarà il modo migliore per cominciare la giornata che dovrà essere vissuta all'insegna della serenità e della tranquillità familiare.


UN  SERENO NATALE ALPINO A TUTTI


 

festone1